Conferenza Esri Italia 2017: le tenologie geospaziali al centro dei workshop
È in svolgimento a Roma all’Ergife Palace Hotel la Conferenza Esri Italia, una manifestazione articolata dedicata al settore delle tecnologie geospaziali. Esri Italia, official distributor di Esri per il mercato italiano, è un’azienda operativa nelle soluzioni geospaziali. La manifestazione rappresenta un’occasione di confronto e di aggiornamento sugli ultimi sviluppi della tecnologia, coinvolge ogni anno circa duemila persone, utenti nuovi e consolidati delle tecnologie e in generale per quanti si interessano di Sistemi Informativi Geografici, Tecnologie geospaziali, Geolocalizzazione, Geomatica.
L’edizione 2017 è dedicata al tema “La Geografia Digitale nell’era dell’Industry 4.0. Cogliere le opportunità della Digital Transformation e aumentare l’efficienza”, ed è stata pensata per approfondire il tema con decine di workshop tecnologici, iniziative formative, numerose sessioni parallele e presentazioni di progetti.
In una serie di eventi dedicati, gli esperti di Esri Italia mostreranno, attraverso Demo live, tutte le più interessanti innovazioni e funzionalità della Piattaforma ArcGIS, che si è fortemente rinnovata con la versione 10.5. ArcGIS consente di creare, integrare e condividere mappe, applicazioni e dati, di coordinare il lavoro delle persone all’interno di un’organizzazione portando l’innovazione tecnologica nella propria attività e migliorando i processi decisionali.
Durante la sessione Plenaria, “The Esri Stories“, si parlerà delle modifiche di vision, naming e licensing, legate alla 10.5, dei diversi livelli di utenza previsti, e dell’introduzione di ArcGIS Enterprise. Saranno illustrate le novità di ArcGIS Pro, che diventa il principale strumento Desktop, di ArcGIS Online e di Esri CityEngine, che ora permette di creare velocemente e facilmente contenuti per la realtà aumentata per device mobili.
Un’attenzione particolare sarà data alle novità significative di Portal for ArcGIS e naturalmente alle App (standard, webapp, premium) come Operations Dashboard for ArcGIS, Collector for ArcGIS, Workforce for ArcGIS, Survey123 for ArcGIS, Drone2Map for ArcGIS e la nuovissima app Insights for ArcGIS. I workshop tecnologici, durante l’Esri Professional Summit, permetteranno di vedere più nel dettaglio le novità sui temi di punta della tecnologia Esri. Grande spazio, dunque ad ArcGIS Enterprise, ai nuovi strumenti per l’analisi spaziale e i Big Data, alle App, Standard e Premium, agli strumenti per la condivisione di mappe e applicazioni e, naturalmente, a tutta la potenza della Piattaforma ArcGIS.
Nella suggestiva cornice del GeObservatory le demo live riguarderanno il 3D, la realtà aumentata e immersiva, gli strumenti per raccontare le proprie storie, anche grazie alle immagini e ai dati già disponibili nella Piattaforma.
Source: trasporti italia general