Emilia Romagna: inaugurata nuova conca, ora il Po è navigabile dall'Adriatico a Piacenza
Con la Conca di Isola Serafini il fiume Po torna navigabile dall’Adriatico a Piacenza. Dopo sei anni di lavori è stata inaugurata la nuova conca di navigazione che supererà lo sbarramento della centrale idroelettrica Enel di Isola Serafini, a Monticelli d’Ongina (Piacenza). Si tratta di una delle più importanti opere di ingegneria idraulica realizzata in Italia, finanziata con 47 milioni di euro (di cui 6,8 milioni messi a disposizione dall’Unione europea).
La conca renderà possibile la libera navigazione nel Po in entrambe le direzioni, nel tratto compreso tra il mare Adriatico e Piacenza e oltre l’Emilia Romagna. La sua attività porterà a ricadute sul turismo fluviale e il rilancio del trasporto commerciale. La nuova conca è l’unica in funzione sul Po: è costituita da una vasca di cemento armato lunga 115 metri e larga 12,5 metri. Consente il passaggio di navi di grandi dimensioni fino a 110 metri di lunghezza e 11,5 metri di larghezza.
Source: trasporti italia general