Fondazione Fs, Giornate FAI: record di presenze a Milano e Porto Empedocle
Record di presenze a Milano e Porto Empedocle nei siti della Fondazione Fs durante le Giornate FAI di marzo. Circa 10mila visitatori hanno visitato le Officine della Ex Squadra Rialzo di Milano Centrale e l’ottocentesco Parco Ferroviario di Porto Empedocle.
Le Officine di Milano Rialzo ospitano uno dei più importanti hub manutentivi dei treni storici, qui i visitatori, che sono stati quasi 6mila nei due giorni, hanno avuto modo di scoprire i rotabili storici, le littorine e le locomotive con i giovani ciceroni del FAI che hanno narrato la storia e gli aneddoti di questi gloriosi mezzi.
Alle Officine della ex Squadra Rialzo nella giornata di sabato sono arrivati anche due importanti esponenti della Regione Lombardia, l’assessore ai Trasporti Claudia Terzi e l’assessore al Turismo Lara Magoni che hanno visitato l’impianto, guidate dal direttore generale della Fondazione FS Luigi Cantamessa. Presente anche il presidente della Fondazione FS Mauro Moretti che ha incontrato la stampa a bordo della restaurata vettura “Press’Conference” inaugurata per l’occasione.
In Sicilia a Porto Empedocle grande festa nel vasto e antico Parco Ferroviario che, oggi, è anche il capolinea di una delle più apprezzate linee turistiche gestite da Fondazione FS, la Ferrovia dei Templi. Un treno storico, composto da vetture centoporte e tipo 45000, hanno fatto la spola tra Agrigento, Tempio di Vulcano e Porto Empedocle trasportando circa 4mila turisti tra sabato e domenica.
Per l’Open Day sono stati posti in essere importanti interventi manutentivi, quali la revisione della piattaforma girevole a doppio scartamento, il restauro del fabbricato servizi igienici, l’installazione di un binario a scartamento ridotto dedicato ad una esposizione di rotabili d’epoca e la realizzazione di un elegante camminamento in legno. Anche a Porto Empedocle i ciceroni del Fondo Ambiente Italiano hanno accompagnato i numerosi visitatori alla scoperta dell’affascinante storia dell’ottocentesco impianto: grande successo, in particolare, ha ottenuto la piccola vaporiera degli anni 10 con il sound originale e l’effetto del vapore vivo.
Source: trasporti italia general